
Crippa Maria Grazia

Docente Master A.D.A.
CURRICULUM VITAE CRIPPA MARIA GRAZIA
Laurea in Dietistica
Dal 1980 al 2010 Dietista presso l’Ospedale di Vimercate e successivamente di Sesto San giovanni svolgendo le seguenti attività:
– partecipazione attiva come componente del team diabetologico
– partecipazione attiva come componente dell’ambulatorio di dietetica medica
– collaborazione negli ambulatori divisionali specialistici (trattamento dietetoterapico per paz. nefropatici, dislipidemici, cardiopatici, epatopatici, diete per gravide in soprappeso e/o con diabete gravidico)
– consulenza nei reparti rivolta a pz. che necessitano di trattamente dietoterapeutici (durante il ricovero e alla dimissione)
– partecipazione ambulatoriale attiva presso il Centro Patologie dell’Alimentazione e della Nutrizione con interventi rivolti ai candidati di Chirurgia Bariatrica
– partecipazione ambulatoriale attiva presso l’Ambulatorio D.E.M.M. (Unità Operativa di Diabetologia, Endocrinologia e Malattie Metaboliche) con interventi rivolti a pazienti diabetici (con particolare riferimento a pz. affetti da Diabete di Tipo 1 con terapia iniettiva insulinica da microinfusore richiedente il “couting dei carboidrati”) e altre patologie dismetaboliche
Dal 2010 Dietista presso il “Centro per i disturbi della nutrizione” dell’Ospedale S. Gerardo di Monza con mansioni di:
– elaborazione piani nutrizionali personalizzati per i pazienti del centro dei disturbi dell’alimentazione e della nutrizione, della riabilitazione cardiologica, dell’ ambulatorio di pneumologia, chirurgia, oncologia, ginecologia, gastroenterologia e altri ambulatori specialistici.
– stesura piani nutrizionali personalizzati per i pazienti sottoposti ad interventi di chirurgia bariatrica ricoverati presso il reparto di Chirurgia 2°.
Dal 2012 Dietista presso il “Centro per i disturbi del comportamento alimentare” dell’Ospedale
S. Gerardo di Monza con mansioni di:
– stesura di piani nutrizionali personalizzati per pazienti anoressiche e bulimiche
Per 10 anni docente di dietologia e dietetica applicata presso la scuola infermieri professionali.
Per 10 anni incarichi di insegnamento di educazione alimentare in ambito sanitario.
Partecipazione a corsi aggiornamento e convegni in tema di Dietoterapia e Dietetica applicata.