
La Pira Roberto

Docente Master A.D.A.
Giornalista professionista free-lance dal 1991 Tecnologo alimentare
Per 12 anni ha operato nel Comitato Difesa Consumatori, dove ha ricoperto la carica di Presidente e si è occupato dei rapporti internazionali con il Beuc e le altre organizzazioni dei consumatori europee.
E’ stato direttore del mensile di test comparativi Altroconsumo.
Ha collaborato con: Il Sole 24 ore, Corriere della Sera, Mark Up, Slow-Food, L’Espresso, Panorama, L’Unità, Il Giorno, Il Mondo, Bargiornale, Largo Consumo, Insieme, A Tavola, Pratica, La Gola, Donna Moderna, Focus, La Nuova Ecologia, La Stampa, Tv Sorrisi e canzoni, Gdo.
Ha partecipato e vinto una decina di concorsi giornalistici sulla sicurezza alimentare.
Dal 1991 al 1997 è stato consulente della trasmissione televisiva “Mi manda Lubrano“ (in onda in prima serata su Rai 3), per la quale ha realizzato e presentato in video 50 test comparativi di prodotti alimentari e beni di consumo.
Dal 1997 al 1998 è stato consulente del programma televisivo “Mi manda Rai tre” prodotto dalla Rai .
Dal 2001 ha una rubrica fissa nel programma televisivo settimanale “Consumi & consumi” di RaiNews 24 (canale all-news). Link esterno
Dal 2008 ha un blog (Il futuro dei consumi) sul sito del quotidiano economico Il sole 24 ore. Link esterno
Dal giugno 2010 è direttore del sito on line ilfattoalimentare.it Link esterno
Dal 2005 al 2008 è stato docente al master dell’Università di Scienze Gastronomiche di Colorno (Parma) diretta da Slow Food, dove ha tenuto un corso di merceologia alimentare della durata di 16 ore. Dal 2004 al 2012 è stato consulente scientifico di “Sicura” e del sito informospot.it dell’Asl di Modena sulla sicurezza alimentare
E’ autore di libri:
“Che cosa dicono le etichette“ (Rizzoli 1987)
“Fare shopping ad occhi aperti“ (Mondadori 1991)
“Etichette senza inganni” (Editrice Consumatori 2000)
“Scaffali in allerta” (Il Fatto Alimentare 2017)